
KEEP SAIL

CROCIERA A1
CAMOGLI - SAN FRUTTUOSO - PROMONTORIO DI PORTOFINO
Giornaliera con pernottamento
Massimo 8 persone
Imbarco: la sera ore 19/22
Sbarco: il giorno seguente alle ore 17.00
Trasportati dalla brezza del Golfo visiteremo le baie di Santa Margherita, Paraggi, Portofino, fino ad arrivare nel parco naturale protetto del promontorio di Portofino, raggiungeremo la Baia di San Fruttuoso con il suo antico monastero, la bella spiaggia con le acque cristalline e il famoso Cristo degli abissi, la sosta al gavitello consentirà di fare bagni, snorkeling, di ammirare la statua sott'acqua, la giornata si alternerà tra navigazione a vela e soste, il programma è indicativo, rimane libero di decidere al momento.


LA QUOTA INCLUDE:
- Skipper e quando necessario eventuale equipaggio;
- ormeggio presso il porto principale (Genova), e nelle baie all'ancora;
- tender con fuoribordo;- attrezzatura da snorkeling;
- nozioni di vela;
- essenziali (doccia/shampoo, lenzuola, asciugamani);
- gas e pulizia finale.
LA QUOTA NON INCLUDE:
- cambusa alimentare: negozi e supermercato vicini alla barca;
- carburante per lunghe navigazioni a motore (in mancanza di vento se si desidera navigare);
- eventuali ormeggi in porti o boe a pagamento (di solito si staziona nelle baie gratuitamente).
SERVIZI A RICHIESTA:
- servizio Hostess, (preparazione di tutti i pasti, assistenza generale);
- massaggio olistico;
- spesa alimentare, a richiesta è possibile trovare a bordo gli alimenti e le bevande richieste;
- servizio personalizzato con prodotti specifici: biologico, vegetariano, vegano, intolleranze alimentari;
- assistenza per trasferimenti per Aeroporti, Stazioni Ferroviarie, ecc..
CONSIGLI:
E' bene ricordare le piccole regole e i suggerimenti che renderanno più piacevole e comoda la vita a bordo:
1) In barca l'acqua dolce è un bene prezioso da usare con parsimonia evitando gli sprechi;
2) Usare gli appositi cestini per la carta o altro, il wc di bordo e' dotato di piccoli scarichi facilmente otturabili;
3) Anche i più esperti marinai possono soffrire il mal di mare, non dimentichiamo di portare con noi braccialetti o pillole adatte;
4) Il mare è un amico meraviglioso e come ogni amico va rispettato, anche i piccoli gesti per lui sono importanti, un filtro di sigaretta si degrada dopo 7 anni.
5) Il bagaglio
In barca è preferibile portare borsoni morbidi piuttosto che valigie rigide: si stivano meglio e occupano meno spazio. Vi serviranno poche cose: magliette, felpe, pantaloni comodi, lunghi e corti, costumi da bagno, 2 paia di scarpe di cui 1 da usare solo in barca con suola di gomma non nera antisdrucciolo, giacca a vento leggera (K-Way), cappello, occhiali e protezioni solari.
6)La cambusa
La cambusa richiede un' attenta pianificazione. L'acqua non è mai abbastanza: calcolatene almeno due litri e mezzo a testa al giorno e scegliete le bottiglie in plastica. Preferite il latte a lunga conservazione, meglio se in confezioni di tetrapack. Fette biscottate, cracker e grissini sono digeribili e conservabili facilmente. Non dimenticate la pasta, spesso piatto unico. Scegliete frutta e verdura non troppo mature.
A pochi passi si trovano tutti i tipi di negozi, ricordiamo i più importanti:
supermercato anche con frutta e verdura, formaggi, carni, salumi, pane, focacce tipiche;
farmacia, banche, ATM